Presentazione libro Cara Terra a Cartigliano

Sabato 27 novembre a Cartigliano.
Nel Salone nobile della splendida Villa Cappello (Viale Cappello, 6) alle ore 18 presentazione del libro CARA TERRA con foto di Cesare Pace e Joan Guerrero. Un libro attualissimo sulle bellezze e sulle sofferenze del pianeta. Approfondirà il tema con noi Edy Fantinato, ricercatore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Vedremo assieme la bellezza della nostra terra, i paesaggi, le persone, ma anche la sua sofferenza che è la sofferenza delle genti che lo abitano.  L’intero ricavato sarà destinato ad opere di solidarietà. Non un euro resterà nelle tasche degli autori né di chi ha collaborato alla sua realizzazione.

Vi invitiamo a confermare per tempo la vostra presenza.

SI ENTRA SOLO CON GREEN PASS e FINO AD ESAURIMENTO POSTI PREVISTI

Riepilogo primi sei mesi attività 2019

Ciao a tutti,

breve riepilogo della nostra modesta attività per i primi 6 mesi di quest’anno.

Abbiamo finanziato la creazione di una piccola serra, (non ad usi commerciali) [File PDF con foto qui], ma per la coltivazione di verdura per i bambini di una scuola in Ecuador. In questo Paese i bambini percorrono chilometri a piedi per raggiungere le scuole che devono essere dotate di un minimo di strutture per i pasti. La serra dunque è funzionale a questo.

Trovate inoltre le foto dei tetti di alcune scuole che abbiamo provveduto a sostituire, dato che pioveva all’interno. Abbiamo anche inviato USD 5.770 al Banco dei Lama a sostegno dell’attività dello stesso. Dobbiamo purtroppo registrare circa 1000 euro in meno degli introiti del 5 per mille. Cercheremo di verificare le ragioni e soprattutto le modalità con cui vengono calcolate le attribuzioni.

In ogni caso grazie a quanti ci hanno sostenuto e ci sosterranno. Ancora una volta chiariamo che questa Onlusnon ha alcuna spesa e/o rimborsi di alcun genere. Tutto ciò che viene ricevuto viene interamente devoluto per progetti di solidarietà. Non abbiamo a cuore i bilanci, gli utili, o gli stati patrimoniali.

L’utile migliore ci pare quello della solidarietà.

Qui nel sito potete verificare gli estratti conto ed i bilanci che regolarmente pubblichiamo, convinti come siamo che chi opera per gli altri, OnlusOng, strutture pubbliche piuttosto che private, Cooperative di qualsiasi genere, non debba nascondere nulla. La trasparenza ci pare un seme essenziale per far crescere la fiducia nel prossimo. Un seme che necessiterà di molto tempo per attecchire, ma i cui frutti potranno cambiare le sorti del pianeta.

In questo momento nel conto corrente abbiamo 15821,76 eurotutti dovuti alla vostra generosità che pensiamo di ringraziare con impegno etrasparenza.

Altro non abbiamo.

Ancora ciao e grazie per la fiducia.

Cena annuale 2019

Cesare Pace alla cena
Cesare Pace alla cena

Sabato 26 gennaio alle ore diciannove si è tenuta la consueta  cena di
LIBRIcontroFUCILI Onlus 

presso il solito  Ristorante “Al Pioppeto” a Romano d’Ezzelino.
Via San Gregorio Barbarigo, 13 –  tel 0424 570502

Come sempre sono stati portati oggetti per la
PESCA DEGLI ORRORI
che  ci hanno permesso di racimolare qualche euro e qualche risata in più.

 Il costo è rimasto, come lo scorso anno, sotto i 20 euro, confidando, come sempre,
nella buona volontà di chi ci porta qualche dolce.

Nel corso della serata il resoconto dell’attività 2018 e le immagini dei lavori fatti.

 

 

Aggiornamenti sulle realizzazioni 2017

♦ BURUNDI
Finanziato un micro progetto: la consegna alle famiglie di conigli e sementi oltre al materiale necessario alla coltivazione, al fine di rendere le famiglie per quanto possibile autosufficienti dal punto di vista alimentare.

Finanziato progetto  di costruzione di un’aula scolastica.

♦ PAKISTAN
Su iniziativa degli amici di NUSCO abbiamo finanziato l’acquisto di 100 cartelle scolastiche per i bambini Pakistani.

♦ NEPAL
L’acquedotto da noi finanziato è stato terminato e prosegue  il sostegno ai bambini con l’acquisto di kit scolastici.

♦ ROMANIA
Invio vestiario in collaborazione con  la locale Associazione Catharsis

♦ ECUADOR

Costruita nuova aula per la comunità indigena di Shanaycun (a quota 3300 metri s.l.m.) 

845,34

mostra-quadri

845,34

questa la cifra in Euro, raccolta dalla mostra personale di Edoardo Zampese, ” I colori e la luce”, una mostra ospitata nel castello inferiore di Marostica (Vicenza).

L’autore ha voluto mettere in palio tra i visitatori che avessero dato un libero contributo, due delle sue opere.

Lucia di Zanè (Vicenza) ed Elisa di Reggio Emilia si sono aggiudicate le opere di Zampese. La cifra raccolta sarà destinata dalla nostra Onlus al sostegno delle popolazioni terremotate del nostro Paese.

Un ringraziamento particolare dunque all’autore e a quanti col loro contributo  hanno voluto sostenere le popolazioni terremotate.

Grazie a tutti.