Cara Terra
Fotografie per il pianeta e le sue genti


Il ricavato della vendita del libro sarà interamente destinato a sostegno dei rifugiati ucraini in Italia.
Alcune fotografie del libro
Cena di Libri Contro Fucili 2021
Sabato 11 dicembre ore 19,30
dopo due anni rieccoci con la Cena e la pesca degli Orrori presso il Ristorante “dalla Mena” a Romano d’Ezzelino. Vi invitiamo come sempre a portare qualche oggetto ma non ad utilizzare la serata per svuotare le cantine! In questi due anni nonostante le difficoltà qualcosa abbiamo fatto. Vi renderemo conto.
SI ENTRA SOLO CON GREEN PASS e FINO AD ESAURIMENTO POSTI PREVISTI
Cena 2020 del decimo anniversario della Onlus LIBRIcontroFUCILI
presso il solito Ristorante “Dalla Mena” a Romano d’Ezzelino.
Sabato 25 gennaio si è tenuta la consueta cena annuale di
LIBRIcontroFUCILI Onlus
Come sempre sono stati portati oggetti per la PESCA DEGLI ORRORI che ci hanno permesso di racimolare qualche euro e qualche risata in più.
Il costo della cena è stato fissato in 20 euro, e come sempre, molti di voi hanno contribuito alla buona riuscita portando dei dolci che sono stati divisi dai commensali. Abbiamo ricavato € 1.117,00. Grazie a tutti voi!
Nel corso della serata il resoconto dell’attività di questi dieci anni e le immagini dei lavori fatti.
Primi sei mesi di attività 2019

Ciao a tutti,
breve riepilogo della nostra modesta attività per i primi 6 mesi di quest’anno.
Abbiamo finanziato la creazione di una piccola serra, (non ad usi commerciali) [File PDF con foto qui], ma per la coltivazione di verdura per i bambini di una scuola in Ecuador. In questo Paese i bambini percorrono chilometri a piedi per raggiungere le scuole che devono essere dotate di un minimo di strutture per i pasti. La serra dunque è funzionale a questo.
Trovate inoltre le foto dei tetti di alcune scuole che abbiamo provveduto a sostituire, dato che pioveva all’interno. Abbiamo anche inviato USD 5.770 al Banco dei Lama a sostegno dell’attività dello stesso. Dobbiamo purtroppo registrare circa 1000 euro in meno degli introiti del 5 per mille. Cercheremo di verificare le ragioni e soprattutto le modalità con cui vengono calcolate le attribuzioni.
In ogni caso grazie a quanti ci hanno sostenuto e ci sosterranno. Ancora una volta chiariamo che questa Onlusnon ha alcuna spesa e/o rimborsi di alcun genere. Tutto ciò che viene ricevuto viene interamente devoluto per progetti di solidarietà. Non abbiamo a cuore i bilanci, gli utili, o gli stati patrimoniali.
Qui nel sito potete verificare gli estratti conto ed i bilanci che regolarmente pubblichiamo, convinti come siamo che chi opera per gli altri, Onlus, Ong, strutture pubbliche piuttosto che private, Cooperative di qualsiasi genere, non debba nascondere nulla. La trasparenza ci pare un seme essenziale per far crescere la fiducia nel prossimo. Un seme che necessiterà di molto tempo per attecchire, ma i cui frutti potranno cambiare le sorti del pianeta.
L’utile migliore ci pare quello della solidarietà.
In questo momento nel conto corrente abbiamo 15.821,76 euro tutti dovuti alla vostra generosità che pensiamo di ringraziare con impegno e trasparenza.
Altro non abbiamo.
Ancora ciao e grazie per la fiducia.
Ucraina: la TBC dei bambini
Chernihiv è una città ucraina di quasi trecentomila abitanti a 2 ore da Kiev. Ospita un grande e fatiscente ospedale in cui trovano ricovero decine di bambini con la tubercolosi. La TBC è lungi dall’essere debellata per la qualità della vita e delle cure.
Peraltro la struttura manca di locali adatti all’isolamento dei malati che in tal modo si trasmettono, incrociandoli, i diversi tipi di tubercolosi rendendo in tal modo la malattia più resistente e difficilmente curabile.
Ci avevano chiesto aiuto alcuni mesi orsono (materiale ospedaliero, in particolare una macchina per ecografie). Abbiamo visitato la struttura (Bruno, Cesare e Gigi) a fine ottobre e, purtroppo, la situazione è peggiore di quanto si potesse immaginare. Ci hanno fornito un elenco di materiale ospedaliero che stiamo cercando anche se dismesso da strutture del nostro Paese.
La macchina per ecografia ci pare una priorità. Anche se il pavimento di linoleum che abbiamo visto dalle nostre parti non troverebbe spazio neppure nello scantinato di una officina meccanica.
Consegna vestiario e giocattoli ai bambini romeni – Natale 2017
845,34
questa la cifra in Euro, raccolta dalla mostra personale di Edoardo Zampese, ” I colori e la luce”, una mostra ospitata nel castello inferiore di Marostica (Vicenza).
L’autore ha voluto mettere in palio tra i visitatori che avessero dato un libero contributo, due delle sue opere.
Lucia di Zanè (Vicenza) ed Elisa di Reggio Emilia si sono aggiudicate le opere di Zampese. La cifra raccolta sarà destinata dalla nostra Onlus al sostegno delle popolazioni terremotate del nostro Paese.
Un ringraziamento particolare dunque all’autore e a quanti col loro contributo hanno voluto sostenere le popolazioni terremotate.
Grazie a tutti.
Natale 2016 a Bujumbura in Burundi
Grazie al sostegno della FONDAZIONE INTESASANPAOLO Onlus, di Auser Treviso e dell’aiuto di alcuni amici.
Il giorno di Natale 2016 hanno mangiato oltre 1000 persone del Burundi scelte tra i più poveri indipendentemente dalla religione….
Qui di seguito alcune foto
Video relativo di dieci minuti, clic qui
Diamogli noi da mangiare! Ci aiuti con 5 chili di riso?
Il missionario Luigino Vitella di Santorso (VI) accoglie circa 3 mila orfani. Vive in Burundi da oltre 40 anni. A Natale organizza per i più poveri dei villaggi circostanti un pranzo comunitario. Sono invitati i più poveri. Cristiani, musulmani, credenti e miscredenti. Lo scorso anno circa 1000 presenze. Si vorrebbe quest’anno anche dare 5 kg di riso ciascuno.
La gente parte il giorno prima e fa anche 30 km a piedi per arrivare a mangiare. All’alba sono già davanti ai cancelli in attesa. Il pasto di Natale e 5 chili di riso costano 8 euro! Non sfameremo tutta l’Africa ma questi mille sì!
Ce la faremo!
Eventuali contributi sul nostro conto:
IBAN Libri contro Fucili Onlus IT31 C030 6909 6061 0000 0010 888
Grazie comunque
Clic per leggere il documento PDF: Burundi, foto Natale 2015
Libri Contro Fucili è un’Associazione che ha a cuore l’istruzione.
Perché siamo convinti che l’istruzione giovi alla salute.
Non solo del corpo.
Istruzione vuol anche dire comprensione delle ragioni altrui.
Comprendere! Non tollerare…
È un seme che necessita di molto tempo per crescere,
ma i cui frutti sono destinati a rimanere per sempre.
Più volte abbiamo chiesto a chi opera per gli altri nei Paesi più poveri:
se hai un dollaro lo spendi per comprare una medicina o per comperare un libro?
Un libro ci hanno sempre risposto.
L’istruzione è un’ottima vaccinazione per difendere la salute
ma è indispensabile per difendere la Pace.
Dario Bresolin, Daniela Vivian, Mauro Zotta, Franco Costa e Cesare Pace
hanno costituito questa Associazione perché sono convinti …